Come Ecoloop abbiamo ottenuto l’accreditamento come Sustainability Provider da parte di GreenSME per supportare lo sviluppo di progetti che abbiano come focus la transizione alla sostenibilità delle piccole e medie imprese manifatturiere.
Per questo motivo, per Orotig, abbiamo deciso di affrontare due sfide principali:
- la misurazione e la definizione di strategie di riduzione dell’impronta di carbonio (Carbon Footprint)
- l’integrazione digitale dei dati aziendali ambientali necessari al calcolo della stessa
Per quanto riguarda l’integrazione dei dati ambientali, l’ostacolo principale da affrontare riguarda la difficoltà del monitoraggio e dell’analisi dell’impatto ambientale, che spesso porta a non avere un processo decisionale basato sui dati. La seconda problematica da gestire è inerente ad un mancato approccio sistemico per misurare, monitorare e ridurre la propria impronta ambientale.
Per far fronte a queste necessità, Ecoloop ha elaborato due soluzioni:
- un ambiente digitale integrato per la raccolta dati che riesca a gestire risorse, fornitori, consumo energetico ecc. e che possa integrarsi in automatico con un BMS (Building Management System)
- un pre-calcolatore per una stima rapida, ma affidabile, dell’impronta di carbonio, interoperabile per valutare anche le strategie da inserire in un possibile piano di decarbonizzazione
Quali vantaggi comportano queste soluzioni per la transizione sostenibile?
- Acquisto di competenze per l’azienda e i suoi dipendenti
- Miglioramento dei processi aziendali, basati su dati economici e ambientali
- Miglior adattamento in vista delle future sfide della competitività nel campo della sostenibilità
Cosa abbiamo fatto finora?
Nei primi tre mesi di progetto, insieme a Orotig, abbiamo completato una prima valutazione iniziale definendo le caratteristiche e le esigenze aziendali. Dopodiché siamo passati al design e allo sviluppo dei sistemi, definendo la struttura chiave dell’ambiente digitale e i pre-calcolatori di carbonio. Inoltre, abbiamo effettuato anche dei test per quanto riguarda il software di monitoraggio energetico già in uso all’interno dell’azienda per l’estrazione dei dati necessari.
Che cosa abbiamo raggiunto dopo 3 mesi?
In tre mesi siamo riusciti a sviluppare l’architettura dell’ambiente digitale integrato e del pre-processore dell’impronta di carbonio ed un report contenente user stories e sustainability audit. Il lavoro svolto finora ha permesso di costruire delle basi solide in vista dei prossimi mesi. Vogliamo continuare su questa strada per offrire strumenti e strategie per migliorare i processi aziendali e renderli più sostenibili.
Costruisci un percorso di sostenibilità all’interno della tua organizzazione!
Ti aiutiamo a integrare la sostenibilità nei tuoi processi aziendali
Project Inspire: the transition to sustainability for manufacturing SMEs
As EcoLoop we have obtained accreditation from GreenSME to promote projects focused on the transition to sustainability for small and medium-sized manufacturing enterprises.
For this reason, in collaboration with Orotig, we have decided to tackle two main challanges:
- the integration of environmental data
- the measurement and reduction of the carbon footprint
Regarding environmental data integration, the main obstacle to overcome is the difficulty of monitoring and analyzing environmental impact, which prevents data-driven decision-making.
The second issure to address is the lack of systemic approach to measuring, monitoring and reducing the company’s environmental footprint.
To meet these needs, EcoLoop ha developed two solutions:
- to effectively integrate environmental data, we are designing an integrated digital environment: a mapping system capable of assessing resources, suppliers, energy consumption etc., combined with a BMS (Building Management System).
- a Carbon Footprint pre-processor and a decarbonization plan to measure and reduce carbon emissions
What are the benefits of these solutions for the sustainable transition?
- Sill development for employees
- Market trend insights and strengthened market positioning
- Improved business processes
- Better adaptation to future challenges
What have we achieved so far?
In the first three months of te project, together with Orotig, we completed an initial assessment, defining company characteristics and need. We then moved on to designing and developing the systems, establishing the key structure of the digital environment and the carbon footprint pre-calculator. Additionally, we conducted tests on the existing energy monitoring software within the company to extract the necessary data.
What we accomplished in three months?
In this period, we successfully implemented the architecture of the integrated digital environment and the carbon footprint pre-processor, as well as a report containing user stories and a sustainability audit.
The work done so far has laid a solid foundation for the coming mohts. We want to continue on this patch to improve business processes and make them more sustainable.